Sotto la superficie, lontano dagli occhi, esistono storie che il tempo ha congelato, nascoste, in attesa di essere rivelate. Ghiaccio è nato per portarle alla luce.
Non sono storie che si trovano in superficie: sono frammenti dimenticati, segreti sepolti, racconti sconosciuti.
Ciò che vediamo infatti è solo un frammento di ciò che esiste. Ma sotto il ghiaccio, ci sono mondi interi ancora da scoprire. Ghiaccio non è solo una finestra su storie poco conosciute; è un varco che ci porterà dove pochi riescono a guardare. Preparatevi a esplorare ciò che è rimasto sommerso troppo a lungo.
A differenza del fusto, non porta le foglie. Manca, in generale, di clorofilla.
Eppure: fissa la pianta al substrato, assorbe l’acqua, i nutrimenti, e accumula le sostanze di riserva.
Va parecchio in profondità, se serve. Ma sa stare anche un po’ fuori, accarezzando l’aria.
“Se vuoi capire l’anima che hai” ti ci attacchi, ma dopo un (bel) po’. Perché all’inizio le hai dato contro, ti ci sei sporcato di terra le unghie per tirarla via. Per staccartici, fino a farti male. Fino a perderla. E fino a perdere te stesso.
Ce ne prendiamo cura, lo trattiamo male. Amiamo quello altrui, feriamo quello nemico. Dolore, piacere. Bellezza, repulsione. Fisicità manifesta, concretezza celata. Il corpo.
Il corpo è da sempre sintesi e significato della parte più consistente dell’essere umano, capace di compiere ogni gesto impossibile. Le strade intraprese dall’esistenza dell’uomo l’hanno reso anche etereo, trasfigurandolo oltre la materia, facendone (s)oggetto di ogni cosa.
Lo specchio è una porta verso l’interiorità, uno strumento che mette a confronto l’immagine esterna con la vera essenza di chi guarda. È simbolo di introspezione, verità e auto-riflessione, ma può anche rivelare illusioni, ambiguità e segreti nascosti. Attraverso gli specchi, ci immergiamo in un viaggio che esplora l’identità, l’immagine di sé e la complessità dell’essere umano.
Esordio, dal latino exordiri vuol dire “iniziare” ma anche “iniziare la tessitura”. E allora gli esordi non sono più il principio di qualcosa che semplicemente inizia e poi sparisce ma sono la prima scintilla di un fuoco duraturo e costante, la prima trama di una tessitura destinata a crescere.