PAOLO TALANCA


Sono nato a Pescara nel 1979. Saggista e critico musicale, mi sono laureato in Lettere con una tesi su Guccini, Gozzano e Montale, specializzandomi in Filologia Moderna con un lavoro dal titolo Pier Paolo Pasolini nella canzone d’autore italiana: Fabrizio De André e Francesco De Gregori.
Scrivo di letteratura, cinema e sport. Ho frequentato il master in critica giornalistica organizzato dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica ‘Silvio d’Amico’ e sono dottorando a Tor Vergata con un progetto sul rapporto tra poesia e testo per canzone.
Da oramai tredieci anni sono direttore di redazione e delle sezioni ‘Autori di testo’ e ‘Musicare i poeti’ del Premio Lunezia, oltre che nella giuria che assegna le targhe al Premio Tenco e attivo organizzatore di eventi che tendano a valorizzare la canzone d’autore italiana.
Ho conseguito il Dottorato di ricerca all’università Tor Vergata di Roma con un lavoro dal titolo “Il canone letterario della canzone d’autore italiana, intesa come letteratura musicale“.
Da oltre quindici anni la mia ricerca punta soprattutto a evidenziare la dignità letteraria della canzone d’autore italiana.
Insegno Lettere, Storia e Geografia alle scuole medie e superiori della provincia di Pescara.