Se qualcuno dovesse parlarci di una cicatrice a forma di saetta non potremmo non pensare al mago più famoso di tutti i tempi, Harry Potter, nato dalla penna della scrittrice britannica J. K. Rowling.
“Alla scoperta di Harry Potter” è un percorso strutturato in cinque incontri, pensato per esplorare in modo approfondito e critico la saga letteraria di J.K. Rowling. Il corso si propone di andare oltre la semplice lettura dei romanzi, offrendo strumenti di analisi per comprendere il valore letterario, culturale, simbolico e pedagogico dell’opera, oggi considerata un pilastro della narrativa contemporanea per ragazzi (e non solo).

Il corso intende fornire ai partecipanti una chiave di lettura consapevole e multidimensionale del ciclo di Harry Potter; strumenti per decodificare i principali riferimenti mitologici, religiosi, filosofici e letterari presenti nell’opera; analisi dei temi specifici legati ai sette volumi; spunti di riflessione sul successo editoriale e sociale della saga, con un occhio attento al fenomeno del fandom e alla sua evoluzione.

• Attestato di partecipazione

Le classi prevedono un numero massimo di 15 partecipanti.

Venerdì

18 – 19:30

Scuola Macondo – l’Officina delle Storie 
Via De Cesaris 36 – Pescara

oppure online (Zoom)

5 incontri a cadenza bisettimanale

a partire da novembre 2025

L'insegnante del corso

"Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... perché la letteratura è una immortalità all'indietro"
Umberto Eco
Semiologo